Giornata Provinciale dell’Acqua

Riflessi per un territorio più consapevole

La Giornata Provinciale dell’Acqua è il momento in cui il progetto Riflessi incontra il territorio.
Un’occasione concreta per promuovere una nuova cultura dell’acqua: partecipata, consapevole e condivisa.

Un appuntamento annuale per una cultura condivisa dell’acqua

Nata nel 2022 da un percorso di co-progettazione con ABCommunity — il tavolo permanente multi-stakeholder di Acque Bresciane — la Giornata dell’Acqua rappresenta ogni anno un punto di incontro tra istituzioni, enti pubblici e privati, professionisti, scuole e cittadini, per riflettere insieme sul valore dell’“oro blu” e sulle sfide della sua gestione sostenibile.

Un evento diffuso, che anima luoghi simbolici della città e li trasforma in spazi di dialogo, conoscenza e festa. Un invito a fermarsi, guardare l’acqua da nuovi punti di vista e riscoprire il legame profondo che unisce la risorsa idrica al benessere delle nostre comunità.

Perché Riflessi promuove la Giornata dell’Acqua

Riflessi è un progetto culturale nato per promuovere consapevolezza, stimolare il confronto e raccontare il valore dell’acqua in tutte le sue forme: sociale, ambientale, culturale, economica.

Con la Giornata Provinciale dell’Acqua, Riflessi esce dalle pagine del magazine e si trasforma in esperienza viva e condivisa, dove il racconto diventa relazione, partecipazione e azione concreta.

Leggi i numeri speciali di Riflessi dedicati all’evento

  • N. 15

    Maggio 2025

    Scarica ora .pdf

  • N. 12

    Maggio 2024

    Scarica ora .pdf

  • N. 09

    Maggio 2023

    Scarica ora .pdf

Vuoi ricevere tutti i nostri aggiornamenti?

Iscriviti alla newsletter di Riflessi per restare in contatto con i temi che contano davvero: sostenibilità, cultura, comunità e futuro del pianeta.