Moda sostenibile: il percorso tracciato dalle nuove normative europee
Lo scorso 22 settembre, il Teatro alla Scala di Milano ha ospitato la cerimonia ...
Lo scorso 22 settembre, il Teatro alla Scala di Milano ha ospitato la cerimonia ...
La testimonianza di Laba, Libera Accademia belle arti Il tema dell’ “upcycling” è stato ...
L’esperienza del Banco del riuso Il Banco del riuso è un’esperienza nata nel 2018 ...
Intervista a Luca Galvani, Head of sustainability del Gruppo Teddy cui fanno capo i ...
L'industria della moda, responsabile del 10% delle emissioni globali, ha dimostrato negli ultimi anni ...
É possibile ridurre le emissioni di CO2 senza compromettere la crescita economica di un ...
Per progettare un futuro sostenibile sono necessari strumenti efficaci concordati a livello globale. L’impegno ...
Non può esistere sostenibilità se non si amplia la giustizia (sociale, ambientale ed economica) ...
Il cambiamento climatico non è equo nei suoi effetti nefasti, anzi, spesso i paesi ...
Le frane? Si combattono con le informazioni e la collaborazione fra ricercatori ed enti ...
“Riflessi” è un progetto di: Acque Bresciane Società Benefit
Via Cefalonia, 70
25124 Brescia
Direttore responsabile: Michele Scalvenzi
Redazione e contributi: Gloria Paganotti, Michele Scalvenzi, Alberto Marzetta e Giulia Abbondanza.
Copertina: Silvio Boselli
Progetto grafico e impaginazione: a cura di Seventyseven.
Menu
© Copyright 2025 – Un progetto di Acque Bresciane S.r.l. SB – Sede Legale: Via Cefalonia 70, 25124 Brescia – Cap. Soc. € 28.520.874,00 i.v – P.IVA 03832490985
Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze privacy
Made by Seventyseven