Crisi climatica: a rischio agricoltura e livello del mare
Gli eventi meteorologici che osserviamo da diversi mesi a questa parte mettono in luce quanto il clima stia mutando: da febbraio nel Nord Italia non piove, le temperature in Europa nell’estate appena trascorsa sono state le più alte di sempre, in alcuni Paesi ci sono...
Israele, dove l’acqua è preziosa
Una missione di tecnici italiani del giugno scorso riportata dal Financial Post, ma passata inosservata sulla stampa italiana. Se in Europa il problema della siccità, a lungo attesa e improvvisamente esplosa in una delle estati più calde e secche che le statistiche...
La risposta ai problemi? I gestori puntano su qualità e investimenti ma i cittadini consumino meno
La definiamo Oro blu, ma in molti la vorrebbero gratis. Invece solo il rispetto di standard elevati (e costosi) può tutelare l’acqua. La trasparenza ha un ruolo cruciale per spiegarlo ai cittadini, che devono tagliare gli sprechi, e allungare la vita al ciclo idrico...
Siccità e meteo estremo: serve l’intelligenza collettiva per immaginare un nuovo mondo
Negli ultimi tempi, in particolare sui social media, riecheggia la frase “sapevamo che sarebbe accaduto”, che la nostra vita sarebbe cambiata. Eravamo stati avvertiti. Inizialmente gli allarmi dei climatologi non hanno fatto altro che generare ostilità, rabbia e...
L’ecologia spiegata ai bambini, di Marco Rizzo
La volpe Sandy sentiva che qualcosa, nel suo piccolo mondo, non andava per il verso giusto. Ma solo grazie al pellicano Ettore si accorse che attorno a lei le foreste venivano abbattute senza sosta, gli incendi divoravano l'erba, i ghiacciai si scioglievano e la...
Max salva il pianeta, di Tim Allman
Ciao, mi chiamo Max e ho una missione da compiere: Salvare il Pianeta. Siccome sono convinto che occorra fare di tutto perché avvenga il grande cambiamento, ho deciso di escogitare e mettere immediatamente in atto alcune idee tra cui: andare a scuola indossando un...