News e aggiornamenti dal mondo di Riflessi

Scopri le novità legate al progetto Riflessi e alle attività di Acque Bresciane.

Eventi, pubblicazioni, approfondimenti e iniziative sul territorio. Resta aggiornato su ciò che accade intorno a te, con uno sguardo sempre attento a sostenibilità, cultura e valore dell’acqua.

  • 18 Febbraio 2025

    Il prezzo invisibile del cambiamento climatico

    Le migrazioni climatiche in Asia sono un fenomeno in crescita causato dall’innalzamento del livello ...

  • 10 Febbraio 2025

    Come ridurre la tua impronta idrica: piccoli gesti per un grande impatto

    Ridurre la nostra impronta idrica è più facile di quanto si pensi! Con un ...

  • 5 Febbraio 2025

    Sulle “orme” di Palazzolo sull’Oglio: la misurazione dell’impronta idrica locale

    Il comune di Palazzolo sull’Oglio si attesta in un range di consumo idrico compreso ...

  • 3 Febbraio 2025

    Le regioni italiane tra consumo e sostenibilità

    Il legame tra l’Italia e l’acqua è profondo e radicato nel tempo, un elemento ...

  • 29 Gennaio 2025

    Un nuovo paradigma di gestione del bene Acqua

    Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), il 2024 risulterà l’anno più caldo mai registrato, a ...

  • 27 Gennaio 2025

    L’impronta liquida del nostro impatto

    Il concetto di “impronta” ha una connotazione potente e universale: richiama l’idea di un ...

  • 10 Dicembre 2024

    Rigenerare ecosistemi contro la desertificazione in Africa

    Gli effetti del cambiamento climatico si verificano con sempre maggiore frequenza e intensità nel ...

  • 27 Novembre 2024

    Popoli indigeni, custodi dell’Amazzonia contro la deforestazione

    Il cambiamento climatico ha effetti diversi a seconda delle regioni e colpisce in particolare ...

  • 13 Novembre 2024

    Consigli di ascolto, visione e lettura

    Ascolto Solo Moda Sostenibile. Il podcast della giornalista Silvia Gambi è un must tra ...

  • 11 Novembre 2024

    “Che storia Betty”… moda inclusiva e tanto altro

    La sostenibilità per Betty Thu Trinh, stilista italo-vietnamita che ha lavorato a Londra e ...

  • 6 Novembre 2024

    Moda sostenibile: il percorso tracciato dalle nuove normative europee

    Lo scorso 22 settembre, il Teatro alla Scala di Milano ha ospitato la cerimonia ...

  • 4 Novembre 2024

    Upcycling come futuro e formazione nella moda

    La testimonianza di Laba, Libera Accademia belle arti Il tema dell’ “upcycling” è stato ...