Montagne da favola, di Bruno Tecci
Uno straordinario viaggio fatto di racconti in cui la montagna c’è e si sente. Sempre. Quindici storie in grado di fondere fantasia e realtà rendendole, alla fine, indistinguibili. Con personaggi, luoghi, stagioni, vicende, sentimenti ogni volta diversi ma sempre...
La vita sul nostro pianeta, di David Attenborough
David Attenborough, pioniere del documentario naturalistico e divulgatore scientifico a livello mondiale, in questo viaggio nel tempo e nei luoghi simbolo ci racconta la sua vita da avventuriero, le bellezze del nostro Pianeta e le trasformazioni avvenute nell’ultimo...
Non siamo eroi, di Sara Segantin
Alice ha diciannove anni, è cresciuta in un paesino di montagna, immersa nella natura. Ma cosa succede quando la natura si scatena in modo imprevedibile e inatteso? Per Alice è un terremoto che la spinge a rimettere in discussione tutto il suo mondo, anche se stessa....
Ecopsicologia, di Marcella Danon
L’ecopsicologia è una psicologia che promuove la crescita personale per permettere agli esseri umani di diventare persone realizzate e cittadini del Pianeta Terra più liberi, più creativi, più responsabili. L’ecopsicologia si rifà alla concezione sistemica della vita...
Possiamo salvare il mondo, prima di cena, di Jonathan Safran Foer
Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se non modifichiamo radicalmente le nostre abitudini l’umanità andrà incontro al rischio dell’estinzione di massa. Lo sappiamo, eppure non riusciamo a...
Lettere tra due mari, di Siri Ranva Hjelm Jacobsen
In principio il nostro Pianeta era ricoperto da un’unica e felice distesa d’acqua, ma poi erruppe la terra, che squarciò la coltre primigenia separandola nelle tante sorelle chiamate oggi “mari” o “oceani” da noi umani. Siri Ranva Hjelm Jacobsen rifonda il mito della...